Recensione Giornaliera del 10 Novembre 2021

Il mercato sta guardando i dati sull’inflazione negli Stati Uniti. In Europa, la Germania ha riportato un’inflazione mensile per ottobre 2021 dello 0,5%. La FED, la BCE e la BUBA stanno valutando strategie per ridurre e raggiungere l’obiettivo del 2% annuo.

I trader aumentano l’esposizione nei metalli. Le correzioni azionarie sono attese prima del rally natalizio.

Le scorte di petrolio greggio sono diminuite negli Stati Uniti di 2,4 milioni di barili. I prezzi iniziano a cercare 85 dollari al barile.

Walt Disney riporta i risultati. Il mercato sta guardando per un possibile rimbalzo del Dow Jones.


GOLD -0.22%
I trader stanno guardando i dati sull’inflazione negli Stati Uniti. Gli analisti si aspettano che sia dello 0,4% per il mese di ottobre 2021. In termini annuali, ci si aspetta che sia del 4,3%. Il mercato continua a scontare l’inflazione. Questo ha fatto sì che gli indici azionari globali chiudessero ieri in territorio negativo. I commercianti rimangono rialzisti sui metalli. Al momento il prezzo dell’oro sta correggendo lo 0,22% e viene scambiato a 1.827 dollari per oncia Troy. L’argento continua in territorio positivo, con un aumento dello 0,12% e viene scambiato a 24,34 dollari per oncia Troy.
Supporto 1: 1,826.49
Supporto 2: 1,824.82
Supporto 3: 1,823.69
Resistenza 1: 1,829.29
Resistenza 2: 1,830.42
Resistenza 3: 1,832.09
Pivot Point: 1,827.62
Il prezzo è ancora sopra la media mobile a 200 giorni. Attualmente si trova tra il supporto 1 e il pivot point. La nuvola Ichimoku sta proiettando un movimento rialzista. Trading range tra USD$1.823 e USD$1.832. RSI neutrale.

WTI +0.32%
Secondo l’API, le scorte di greggio degli Stati Uniti sono diminuite di 2,4 milioni di barili. Oggi i commercianti si aspettano di confermare questo calo con il rapporto di Cuching, Oklahoma. Se le scorte continuano a diminuire, è un segno che la domanda continua a crescere, e con essa il prezzo del greggio e dei prodotti petroliferi. L’apertura delle frontiere aeree ha generato la copertura dei futures sul jet fuel da parte delle compagnie aeree. Al momento il WTI è in rialzo dello 0,32% e viene scambiato a 84,42 dollari al barile.
Supporto 1: 84.29
Supporto 2: 84.18
Supporto 3: 84.06
Resistenza 1: 84.52
Resistenza 2: 84.64
Resistenza 3: 84.75
Pivot Point: 84.41
Il prezzo è alla resistenza 1, dove si è formato un doppio top. Se i tori riescono a superare questa zona di resistenza, potrebbe generare il canale rialzista verso USD$88.36 per barile. Punto di pivot a 84,41 dollari. RSI in avvicinamento alla zona di ipercomprato.

DAX 40 +0.09%
L’inflazione tedesca è arrivata allo 0,5% nel mese di ottobre 2021, soddisfacendo le aspettative del mercato. I trader attendono ora la conferenza stampa del presidente della BUBA (Banca centrale tedesca) Weidmann, che parlerà delle prospettive economiche della Germania. Nel frattempo il DAX 40 è attualmente in crescita dello 0,09% e viene scambiato a 16.044. Altrove in Europa, i trader tengono d’occhio la produzione industriale italiana e il tasso di disoccupazione in Portogallo.
Supporto 1: 16,003.6
Supporto 2: 15,984.3
Supporto 3: 15,972.1
Resistenza 1: 16,035.1
Resistenza 2: 16,047.3
Resistenza 3: 16,066.6
Pivot Point: 16,015.8
L’indice rimane sopra la media mobile a 200 giorni. Al momento è tra la resistenza 1 e il pivot point. Se la tendenza al rialzo continua, la resistenza 2 a 16.117 potrebbe essere raggiunta. Punto di pivot a 16.015. RSI neutrale.

DOW JONES -0.11%
I trader sono alla ricerca di un possibile rimbalzo degli indici azionari. I mercati asiatici rimangono in territorio negativo. I mercati europei iniziano a diventare positivi. L’inflazione gioca ancora una volta un ruolo importante nell’analisi per la fine del 2021. Nel frattempo, i commercianti stanno aspettando i risultati di Walt Disney. EPS previsto di 0,51 e reddito operativo di 18,82 miliardi di dollari. Il mercato azionario continua a segnare massimi storici. Gli analisti stanno guardando per le correzioni prima del rally di Natale.
Supporto 1: 36,211.6
Supporto 2: 36,179.3
Supporto 3: 36,159.6
Resistenzae 1: 36,263.6
Resistenza 2: 36,283.3
Resistenza 3: 36,315.6
Pivot Point: 36,231.3
L’indice è ancora sopra la media mobile a 200 giorni. Al momento si trova al pivot point, dove potrebbe generare un cambio di tendenza. Intervallo di trading tra 36.159 e 36.315. Punto di pivot a 36,231. RSI neutrale.

FONTI
Reuters
Market watch
Bloomberg
InvestFW Market Research

LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ SUL RISCHIO

Qualsiasi informazione/articolo/materiale/contenuto fornito da InvestFW o pubblicato sul suo sito è destinato esclusivamente a scopi didattici e non costituisce consulenza sugli investimenti o consigli su come il cliente dovrebbe operare.

Sebbene InvestFW si sia assicurata che il contenuto di tali informazioni sia preciso, non può essere ritenuta responsabile per eventuali omissioni, errori nella scrittura o errori di calcolo e non può garantire la precisione di qualsiasi materiale e informazione contenuti nel presente sito.

Fare affidamento su tali informazioni è quindi esclusivamente a tuo rischio. Ti preghiamo di notare che la responsabilità di utilizzare e/o fare affidamento su tale materiale spetta al cliente e che InvestFW non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni, inclusi, senza limitazione, qualsiasi perdita di profitto che può derivare direttamente o indirettamente dall'uso di tali informazioni o dal fare affidamento su di esse.

Avvertenza sul Rischio: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L'81% dei conti degli investitori perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Devi valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti il rischio elevato di perdere il tuo denaro.

Inoltre, dovresti assicurarti che, a seconda del tuo Paese di residenza, ti sia permesso fare trading con i prodotti offerti da InvestFW. Assicurati di avere letto e compreso l'informativa sul rischio dell'azienda.

Vuoi saperne di più?
Accedi e leggi tutti gli articoli di Analisi Giornaliera

Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi!

Siamo qui e pronti a fornirti l'aiuto di un esperto.

Contattaci